Intervista ad Adelmo Ravaglia

Intervista ad Adelmo Ravaglia 1) Tra i molti generi letterari, cosa determina in te la predilezione per la “forma breve” e per l’aforisma in particolare? A mio avviso, l’aforisma, più di ogni altro genere, stupisce per il suo andare deliziosamente contro il senso comune. E ci riesce talmente bene che nulla sa divertirmi e sorprendermi … Leggi tutto

Intervista a Fulvio Venanzini

INTERVISTA A FULVIO VENANZINI 1) Tra i molti generi letterari, cosa determina in te la predilezione per la “forma breve” e per l’aforisma in particolare? Potrei dire la pigrizia. Ma preferisco rispondere: l’amore per la sintesi e la musicalità, che sicuramente suona più interessante. Forse un mix di queste cose. 2) Quando è avvenuto il … Leggi tutto

Intervista a Maurizio Manco

INTERVISTA A MAURIZIO MANCO 1) Tra i molti generi letterari, cosa determina in te la predilezione per la “forma breve” e per l’aforisma in particolare? Una certa innata diffidenza verso i sistemi, costruzioni imponenti ma tanto più inabitabili e inumane quanto più ‘perfette’. Dell’aforisma mi attrae il suo essere un genere antidogmatico, antiretorico, che suggerisce, … Leggi tutto

Intervista a Sandro Montalto

INTERVISTA A SANDRO MONTALTO 1) Tra i molti generi letterari, cosa determina in te la predilezione per la “forma breve” e per l’aforisma in particolare? 2) Quando è avvenuto il tuo primo incontro “fatale” con l’aforisma? E da cosa sei stato indotto a cimentarti in questo genere? Risponderò in una unica soluzione alle prime due … Leggi tutto