Intervista a Piero Buscioni

1) Tra i molti generi letterari, cosa determina in te la predilezione per la “forma breve” e per l’aforisma in particolare? Direi una sorta di vocazione alla sintesi, alla ricerca dell’essenza, della massima concentrazione possibile di significato. Non è un caso che scriva anche poesia (poesia e scrittura aforistica sono per quanto mi riguarda, cioè … Leggi tutto

I nostri soci – La pagina di Massimo Lo Pilato

Massimo Lo Pilato è nato ad Atripalda il 7 ottobre 1975, vive ed opera a Mirabella Eclano (AV). Si interessa di poesia, narrativa e pittura, ha composto numerose opere in prosa e in versi, ottenendo innumerevoli riconoscimenti in concorsi letterari nazionali ed internazionali. Per brevità si ricorderanno soltanto i primi premi assoluti: Concorso Nazionale “Andrea … Leggi tutto

Anna Antolisei – Pitigrilli, Un aforista in ombra

Se esiste nel mondo letterario italiano della prima metà del 900 un autore amato e detestato, osannato e denigrato, portato alle stelle e poi spinto giù fino alle stalle, quello fu Pitigrilli, al secolo Dino Segre (1893-1975). Giornalista, editore, romanziere e novellista, Pitigrilli fu un personaggio poliedrico, irriverente e irregolare, scandaloso e beffardo, uno degli … Leggi tutto

I nostri soci – La pagina di Paolo Barbieri

Biografia Paolo Barbieri (Carrara, 1950), laurea in Economia e Commercio, è stato insegnante presso istituti superiori. Ha iniziato a pubblicare i suoi lavori letterari solo dopo il pensionamento del 2008. I suoi interessi culturali hanno sempre spaziato sia nel settore artistico che in quello scientifico. Le sue conoscenze musicali sono approfondite e si estendono dal … Leggi tutto

I nostri soci – La pagina di Lidia Sella

Note sull’Autrice Lidia Sella, nata a Milano dove vive e lavora, laureata in scienze politiche, giornalista, scrittrice e poeta, ha collaborato con alcuni quotidiani (Il Giornale, Libero, L’Indipendente, Il Sole 24 ORE – on line, Affaritaliani.it) e numerose riviste (Gente, Gioia, L’Europeo, Lo Specchio…). Ha pubblicato cinque libri: Amore come…, Sonzogno, 1999 (25.000 copie); La … Leggi tutto

I nostri soci – La pagina di Guido Rojetti

I soci dell’Associazione Italiana per l’Aforisma  – Guido Rojetti Guido Rojetti (Torino 1952) è uno scrittore, poeta e aforista italiano. Dopo aver trascorso la fanciullezza in collegio per la perdita di entrambi i genitori, inizia il suo apprendistato lavorativo in un’importante legatoria torinese che lo… legherà ancora di più al suo innato amore per i … Leggi tutto

Premio Internazionale per l’Aforisma “Torino in Sintesi” VI edizione 2018 – I video dell’incontro

Video – Parte 1 Introduzione della Presidente Anna Antolisei Antonio Castronuovo ricorda Guido Ceronetti ** ___ Video – Parte 2 Sandro Montalto – La 6° antologia del “Torino in Sintesi” e la relazione tecnica del premio Fabrizio Caramagna – L’aforisma nella grande rete ** ___ Video – parte 3 I vincintori delle tre sezioni: – … Leggi tutto